
Chi sono
Mi chiamo Elena Ciupac e sono una coach e naturopata specializzata nell'aiutare le donne a migliorare la propria autostima.
Il mio percorso di crescita personale è iniziato da un’esperienza molto personale, fatta di sfide, cambiamenti e scoperte interiori.
Sono nata in Moldova, cresciuta in Ucraina, e all’età di 15 anni mi sono trasferita in Moldavia. Durante la mia adolescenza, ho vissuto momenti di grande conflitto interiore legati alla mia autostima. Da un lato, ero consapevole delle mie capacità – studiavo bene e sapevo di essere una ragazza in gamba – ma, dall’altro, i paragoni costanti con mio fratello e il peso delle aspettative di mia madre mi facevano sentire sbagliata. Mi impegnavo a fare "la brava bambina" per non deluderla, cercando sempre di essere all’altezza di ciò che si aspettava da me.
Questo mi ha portato, col tempo, ad annullare i miei bisogni. Non mi chiedevo mai cosa volessi davvero io, ma solo come potessi essere "brava" e "buona" per gli altri. Questo desiderio di compiacere tutti mi creava enormi tensioni e conflitti interiori, che con il tempo si sono trasformati in sintomi fisici. Durante l’università, per esempio, ho iniziato a soffrire di stitichezza cronica e ho perso 10 kg a causa dello stress e delle emozioni trattenute che il mio corpo non riusciva a gestire.
A 22 anni, trasferendomi in Italia per ricongiungermi con la mia famiglia, ho deciso di affrontare seriamente il mio stato interiore. Ho iniziato un percorso di terapia con una psicologa, che mi ha introdotto al mondo della crescita personale. Da quel momento, tutto è cambiato: ho iniziato a leggere libri, frequentare corsi e seminari, e lavorare profondamente su me stessa.
Anche la mia vita matrimoniale è stata un importante banco di prova. Quando mi sono sposata, ero molto gelosa, e questa gelosia mi portava via tantissima energia. Nei primi anni di matrimonio, vedevo mio marito come un dio, perfetto in tutto, mentre io mi sentivo piena di errori, incapace e sbagliata. Questa percezione mi impediva di essere autentica nella relazione: non avevo il coraggio di esprimere ciò che non mi andava bene, trattenevo tutto e mi offendevo facilmente. Vivevo ogni parola o gesto come un attacco personale, e ciò creava una relazione disarmonica, piena di incomprensioni e sofferenza.
Per un periodo mi sono chiesta cosa avessi fatto per meritare una vita così difficile. Oggi, guardandomi indietro, comprendo che non c’era nessuna punizione: tutto dipendeva dai miei comportamenti e dalle convinzioni che avevo su me stessa e sugli altri. Ho imparato che le persone si comportano con noi così come noi permettiamo loro di fare. Se non hai il coraggio di esprimere ciò che vuoi o di difendere i tuoi bisogni, non puoi aspettarti che qualcun altro lo sappia o lo faccia al posto tuo.
Grazie al lavoro che ho fatto su di me e alla donna che sono diventata, oggi la mia relazione con mio marito è molto bella e armoniosa. Ho capito che le vere relazioni sono quelle tra adulti, dove c’è rispetto reciproco, comunicazione e amore autentico. Quando rimaniamo bloccati in dinamiche infantili – come figlia e padre, o madre e figlio – o quando giochiamo ruoli di salvatore, vittima o carnefice, è impossibile creare relazioni sane e appaganti. Le relazioni autentiche nascono solo quando ci assumiamo la responsabilità di noi stessi e delle nostre emozioni.
Uno dei passaggi più importanti del mio percorso è stato scoprire la “bambina interiore”. Questo lavoro mi ha aiutato a riconoscere e trasformare le credenze limitanti che mi tenevano bloccata, come quella di sentirmi "sbagliata". Ho capito che molti dei sintomi fisici che vivevo erano legati ai miei conflitti interiori e alla mia bassa autostima.
La vera trasformazione è arrivata quando ho deciso di studiare per diventare naturopata e coach. Durante i miei studi, ho compreso che non siamo tutti uguali: ogni persona è unica, con le sue caratteristiche e i suoi bisogni. Ho imparato ad accettarmi completamente, a vedere i miei lati positivi e quelli meno positivi come parte di un tutto armonioso.
Oggi, il mio lavoro si basa proprio su questo: aiutare le donne a fare pace con se stesse, a scoprire il proprio valore e a costruire una relazione autentica con sé stesse e con gli altri. Credo che il vero amore per sé stesse nasca dall’accettazione e dal permettersi di essere chi siamo davvero.